
Per rendere il giusto omaggio al Nume laico della città il 21 aprile 2017 la Giunta Municipale ha istituito la Giornata di Celebrazione del Genio di Palermo, fissandone la data nel 12 gennaio di ogni anno, giorno in cui ricorre l’anniversario dei moti del 1948.
Noi palermitani siamo arabi, greci, normanni, bizantini, spagnoli, albanesi, indiani, cinesi e insieme formiamo il mosaico che è la nostra città capitale di accoglienza, tolleranza contaminazione e condivisione; questo è rappresentato da “Palermo”, il genius loci a cui è affidata la tutela della nostra città e dei suoi abitanti.
Genio di Palermo: memoria, volti e luoghi” è stato un concorso di fotografia aperto a tutti, senza limiti di età, nazionalità o qualifica che si è svolto nell'anno 2018.
E’ stata ammessa ogni tipo di tecnica fotografica: le foto potevano essere a colori, in bianco e nero, composte, estemporanee, elaborate, ecc.
I partecipanti, partendo dalle origini del mito del Genio, dovevano reinterpretarlo in chiave contemporanea sottolineando l’attualità e la continuità della sua figura.
E' stato chiesto di accentrare l’attenzione sulla parola volti ponendosi la domanda :“Chi è per me il Genio?” per poi rielaborare la figura individuata in uno o più volti che devono esprimere accoglienza, protezione, capacità di abbattere muri e creare interconnessioni o altre peculiarità del Genio Palermo.